Top

LA DESTINAZIONE TURISTICA INTEGRATA

È nata ufficialmente la Destinazione Turistica Integrata “Paesi Narranti del Gran Sasso”, una nuova realtà che unisce 15 Comuni dell’area del Gran Sasso, distribuiti in tre aree geografiche di straordinaria bellezza e identità: la Valle del Tirino, il Distretto della Baronia di Carapelle e l’Altopiano di Navelli.

Un territorio ricco di natura, storia, tradizioni, saperi e sapori che oggi si presenta come una destinazione attiva, esperienziale e sostenibile, incastonata ai piedi del Gran Sasso d’Italia.

Promosso dalla Società Cooperativa Il Bosso in collaborazione con il GAL Gran Sasso Velino, il progetto prende forma dopo oltre due anni di lavoro condiviso, con il coinvolgimento diretto di amministrazioni e comunità locali attraverso eventi, laboratori, percorsi formativi e iniziative di animazione diffusa.

Con la nascita ufficiale della Destinazione Turistica, è stato nominato Paolo Federico, sindaco di Navelli, come presidente dell’associazione.

Il Festival dei Paesi Narranti, che si tiene ogni anno, rappresenta il momento simbolico e collettivo per celebrare questa nuova identità territoriale, favorendo l’incontro tra istituzioni, cittadini, operatori, associazioni e amministratori.

Un grazie sincero a tutte le persone, enti, scuole, associazioni, professionisti, abitanti storici e nuovi arrivati che, con spirito solidale e partecipativo, hanno reso possibile il raggiungimento di questo traguardo.

Grazie a chi ha percorso questo cammino condiviso, contribuendo con idee, ascolto, progettualità e impegno alla costruzione di un’identità territoriale autentica e dinamica.

La nascita dei Paesi Narranti del Gran Sasso è il risultato di un’esperienza collettiva straordinaria, che apre nuove prospettive di coesione, sviluppo e futuro per comunità resilienti, che non si arrendono, ma continuano a camminare insieme, con orgoglio e fiducia.

Paesi Narranti Domani

Documentario sul presente e il futuro dei Paesi Narranti del Gran Sasso, raccontatato attraverso gli occhi, le idee e le emozioni dei veri protagonisti: i giovani abitanti dei 15 paesi coinvolti.